Buona azienda di reclutamento
Perché usare i servizi di un’azienda di reclutamento internazionale potrebbe aiutare con l’emigrazione e come posso sapere se l’azienda è affidabile?
Cercare un lavoro all’estero o anche emigrare significa molto di più che semplicemente trovare un posto di lavoro. È un grande passo, un grande cambiamento e sicuramente una delle più grandi sfide della propria vita. In pochissimo tempo si deve capire un nuovo sistema sociale, una nuova cultura e ci si deve adattare. Le differenze riguardano dettagli elementari come la vita o il tipo di comunicazione – e tutto ciò in una lingua straniera.
L’aiuto professionale può essere molto utile se non cruciale per il successo del trasferimento. Questo risponde a una domanda importante, posta da tanti dei nostri candidati: „Dovrei trasferirmi da solo o con un’azienda? “ Fatevi la domanda in un altro modo: “Perché non dovrei farmi aiutare professionalmente dato che si tratta di un progetto così importante?” Tanto più che questo aiuto viene offerto gratis! „Volete davvero affrontare da soli, situazioni come la ricerca del lavoro, di un tirocinio, del contratto di lavoro, della modulistica, della ricerca dell’alloggio e di tutte le formalità che all’inizio si presentano? In realtà, non c’è un motivo per questo. Con un’azienda affidabile si può risparmiare un sacco di tempo, denaro e stress e c’è sempre qualcuno dalla vostra parte che sa esattamente come funziona tutto.
Una buona azienda offre non solo la ricerca di lavoro, ma tutti i servizi elencati di seguito.
Prima di tutto dobbiamo chiarire qualche mito:
“Le aziende di reclutamento offrono solo i posti peggiori?”
No, non è vero! Le buone aziende hanno anche posti di lavoro nel portafoglio che non sono disponibili sul mercato di lavoro aperto perché i datori di lavoro si rivolgono direttamente alle agenzie e le aziende di reclutamento senza dover pubblicizzare i posti vacanti. Un datore di lavoro tedesco che non è disposto ad assumere una società di reclutamento spesso non si preoccuperà di assumere e integrare uno straniero, secondo la nostra esperienza.
„Ma io ho sentito dire che il reclutamento crea più problemi che soluzioni”
Sì, potrebbe essere. Ci sono molte pecore nere in questo settore. Pertanto, è importante scegliere una consulenza di reclutamento seria e professionale. Qui i consigli e le testimonianze possono essere molto utili, però si possono anche utilizzare alcuni criteri semplici per poter capire se una consulenza per il reclutamento è professionale o no.
Ecco alcune domande e criteri importanti che vi aiuteranno ad identificare un’azienda di reclutamento professionale. Certo, spieghiamo anche cosa possiamo fare per voi e cosa ci distingue dagli altri:
Come riconosco un’azienda di reclutamento professionale e affidabile?
Recensioni su Internet e sui media:
Dove trovo l’azienda? Come sono le offerte di lavoro? Sono professionali? Il sito web è informativo? Ha dei dati chiari o il mediatore sta cercando di nascondersi? Specificare solo un numero di cellulare senza un indirizzo fisso, potrebbe essere un’indicazione di un “hobby-reclutatore”.
Presenza in Germania:
Dove si trovano la sede centrale ed i suoi impiegati? In Germania o nel mio paese? L’aiuto in Germania è molto più importante che nel paese d’origine. Tutti i passi necessari per l’emigrazione si svolgono in Germania. L’azienda ha la struttura necessaria in Germania? Spesso le agenzie di reclutamento, che sono presenti solo nel vostro paese d’origine, non hanno molta familiarità con il sistema e le formalità in Germania. Di conseguenza, vengono commessi molti errori che possono ritardare, complicare o addirittura impedire il vostro trasferimento.
Struttura della società – Tipo di supporto:
Qual è la struttura dell‘azienda? Molti progetti di reclutamento sono collaborazioni tra un’azienda locale nel proprio paese e una società in Germania. Oppure le aziende hanno dipendenti nel paese di origine e solo impiegati di lingua tedesca in Germania. Pertanto, è anche necessario farsi la domanda: come posso comunicare con l’agenzia di reclutamento? ll nostro unico punto di forza è che lavoriamo senza un partner. I nostri dipendenti hanno sede in Germania, ma parlano la vostra lingua madre. Ciò significa che la comunicazione si svolge sempre nella vostra lingua madre fino a e dopo l’assunzione e avrete sempre lo stesso supervisore dal contatto iniziale fino alla fine del progetto. I nostri dipendenti parlano anche fluentemente il tedesco e hanno familiarità con le condizioni e le formalità locali. Quindi sono anche la vostra interfaccia con le autorità, il datore di lavoro, i proprietari terrieri, ecc. Questo concetto è unico nel mercato.
Primo contatto:
Qual è la prima impressione? La mia persona di contatto è educata? Lavora professionalmente? Conosce i molti aspetti dell’emigrazione? Mi può consigliare? Risponde ai miei desideri e alla mie esigenze? Riconosce possibili problemi e mi offre soluzioni pratiche?
Ambito dei servizi:
Quali servizi offre l’azienda di reclutamento? Si considera solo come un semplice mediatore per il lavoro o si occupa anche dell’approvazione, del riconoscimento dei titoli di studio, dell’alloggio, di altre formalità, ecc. L’azienda è capace di offrire tutti questi servizi? (Vedi anche la sezione “Struttura”)
Conosce i requisiti formali ed il processo d’applicazione per la licenza?
(Non tutti i titoli di studio vengono riconosciuti senza problemi, non sempre la specializzazione UE viene riconosciuta automaticamente). Se riscontrate problemi riguardo a questo, dovreste stare attenti e possibilmente contattare e confrontare altre agenzie/aziende di reclutamento.
Nota: un consulente può indirizzare correttamente il mio caso solo se ha un CV completo!
Imparare il tedesco:
L’apprendimento della lingua tedesca è diventato un aspetto centrale dell’emigrazione come medico, farmacista o dentista a causa dei requisiti ora molto elevati per ottenere l’approvazione tedesca. Senza la consulenza e un aiuto professionale, è ormai quasi impossibile raggiungere il livello linguistico richiesto. Pertanto, le domande centrali sono: L’agenzia di reclutamento può spiegarmi quale livello devo raggiungere, in che modo, quali certificati linguistici devono essere riconosciuti in quale regione e dove devo fare i test linguistici professionali e per quale stato? L’azienda mi mostra un modo per apprendere un linguaggio maturo per l’approvazione, possibilmente con l’aiuto di un datore di lavoro? Mi può consigliare su scuole di lingua, costi di corsi, ecc.? Se viene offerta l’acquisizione dei costi del corso: Qual è il prezzo? Il reclutamento richiede un vincolo lavorativo, e se è così per quanto tempo? Posso pagarlo a rate? Sarò costretto ad accettare una delle offerte (principalmente tre)? Devo vincolarmi ad un datore di lavoro, e se sì, per quanto tempo? Cosa rischio se accetto l’offerta?
Decidiamo sempre caso per caso quale sarà il supporto specifico da offrire. La prima consulenza è sempre con noi.
La comunicazione:
Come funziona la (ulteriore) comunicazione? L’azienda di reclutamento è disponibile (telefonicamente)? Riceverò una risposta alle mie e-mail a tempo debito?
Dopo il contatto iniziale riceverò i feedback sullo stato della ricerca, pianificazione, stato delle formalità, ecc.? Una cattiva comunicazione porta ad enormi problemi con l’emigrazione e può addirittura metterla in pericolo. Se ci fossero problemi qui, questo sarà un buon momento per entrare in contatto con altri consulenti di reclutamento e informarvi meglio. Una buona comunicazione è molto importante per noi. Siamo sempre facilmente raggiungibile per i nostri candidati e vi terremo aggiornati su ogni passo.
Il Primo contatto con un datore di lavoro:
Come avviene il primo contatto con il cliente? Sarò chiamato senza essere informato dal potenziale datore di lavoro? Mi verrà inviato un indirizzo e mi verrà chiesto di “presentarmi lì”? Come primo contatto con un potenziale datore di lavoro, conduciamo sempre una conversazione sotto forma di teleconferenza o videoconferenza, con uno dei membri del nostro staff che parla la vostra lingua madre. A nostro avviso, un primo contatto telefonico o video è molto importante. In questa modo, può essere chiaro con poco sforzo, se si soddisfano i requisiti linguistici del datore di lavoro e se le vostre idee corrispondono a quelle del datore di lavoro. Immaginate la delusione, da entrambe le parti, quando dopo essere arrivati faticosamente dal datore di lavoro vi rendete conto-entro i primi 5 minuti- che non parlate abbastanza bene la lingua o che avete idee incompatibili sul lavoro o che la vostra esperienza professionale non è soddisfacente.
Le offerte di lavoro senza colloquio personale sono inaccettabili:
Se vi viene fatta un’offerta di lavoro dopo la prima telefonata, questa non è una seria politica del personale del datore di lavoro. E la mentalità dietro ciò è: “Se necessario, posso buttarlo fuori durante il periodo di prova!” Ma poi siete bloccati in Germania senza lavoro! È ugualmente importante avere un’idea del datore di lavoro, dei futuri colleghi e della regione in cui lavorerete!
Visita dal datore di lavoro sul posto:
Che cosa mi offrono? Avrò un classico colloquio di lavoro da uno a due ore o “tirocinio”, cioè partecipazione per uno o più giorni nella giornata lavorativa? È sempre utile avere uno stage di diversi giorni. In una breve conversazione, né il datore di lavoro né voi potrete avere un’idea del impiego. Uno stage riduce al minimo il rischio di un fallimento del contratto durante la prova per entrambe le parti. In particolare, è possibile inoltre conoscere i dettagli relativi ai rapporti di lavoro, all’atmosfera, ecc. Sarebbe anche importante esaminare la regione: Posso immaginare di vivere qui? Se un datore di lavoro sta solo offrendo una conversazione o addirittura negando il desiderio di uno stage, dovreste essere sospettosi! C’è il rischio che vi stia nascondendo qualcosa.
Spesse di viaggio per un tirocinio: Devo pagare io le spese di viaggio per lo stage, o le pagherà il datore di lavoro?
Il rimborso dei costi di viaggio e di alloggio per il colloquio sul posto/per il tirocinio da parte del datore di lavoro è una questione di rispetto per voi come candidati. Potrebbero esserci delle eccezioni, ma il rifiuto di coprire i costi del viaggio è un pessimo segnale. C’è qualcosa di molto non vincolante nel senso: “Il candidato dovrebbe venire, non costa niente”. Il datore di lavoro non sembra che abbia alcun interesse reale e non è disposto a correre rischi per voi come candidato. Però: un datore di lavoro si aspetta anche il vostro contributo. Non essere pignolo e non cercare di forzare il rimborso dei biglietti del tram per esempio, dei biglietti del treno per 15 euro o delle bollette del taxi. Questo non fa una buona impressione!
Organizziamo il rimborso delle spese di viaggio per voi con il datore di lavoro, prenotiamo i voli e ci occupiamo del pernottamento. Se il vostro arrivo cade di domenica o in un giorno festivo, saremo anche a vostra disposizione telefonicamente in caso di problemi!
Comunicazione dopo lo stage/colloquio sul posto:
L’agenzia di reclutamento sta attivamente comunicando con me? Sarò tenuto aggiornato con la decisione e il risultato? Mi sta consultando riguardo alla possibile offerta?
Appena si tratta di un’offerta concreta ed il contratto di lavoro è stato firmato, la maggior parte delle agenzie di reclutamento finiscono qui il loro lavoro: vi hanno collegato con successo al datore di lavoro e vedono il loro lavoro come fatto. Quindi, molti candidati pensano di non aver bisogno del reclutamento, ma da qui inizia il vero vantaggio di una buona agenzia di reclutamento!
L’offerta ed il contratto di lavoro:
Chiariamo il contratto di lavoro nella vostra lingua madre con voi! Spieghiamo le ambiguità e se i principi fondamentali sono abituali nel mercato di lavoro: salario, ferie, congedi formativi, orari di lavoro, periodi di preavviso, ecc. Questo servizio non è scontato e quasi nessun concorrente è in grado di offrirlo.
Approvazione:
L’applicazione professionale, altrimenti si perde tempo o, nel peggiore dei casi, potrebbero esserci seri problemi che impediranno il riconoscimento automatico! Quando si studia fuori dell’UE e gli studi sono stati riconosciuti nel paese dal quale venite, non tutte le qualifiche specialistiche saranno riconosciute anche in Germania. In particolare, i medici generici, i medici di laboratorio, i microbiologi e gli oncologi hanno molto da considerare. In Germania, ci sono 23 autorità, che sono responsabili a livello regionale per la concessione dell’approvazione. Ognuno di loro ha i suoi requisiti in dettaglio. Anche nei casi privi di problemi, è sempre bene sapere quali sono esattamente questi requisiti (occorrono le Postille, le traduzioni dei documenti dalla Germania o dal paese d’origine, i documenti originali devono essere presentati?). La mancanza di conoscenza porta ad inutili ritardi nelle licenze e quindi ritardi nel vostro trasferimento.
Assicuratevi di accertarvi che il consulente sia in grado di padroneggiare questo argomento, altrimenti il vostro trasferimento in Germania può diventare complicato e fastidioso.
Noi ci occupiamo quotidianamente della richiesta di una licenza per i candidati con una laurea europea e di medici specialisti con un titolo di specialista dall’UE.
Trovare un alloggio:
Molto importante, per cominciare in Germania, è la scoperta di una prima opportunità abitativa per lavorare. Non sottovalutare l’argomento ricerca di alloggio! Questo può portare al fallimento del trasferimento! Il mercato immobiliare tedesco è molto teso adesso. In molte aree si deve fare domanda per un alloggio come per un posto di lavoro. Inoltre, in Germania gli appartamenti “normali” non sono arredati, spesso non hanno nemmeno una cucina. Non è né fattibile né possibile trovare dall’estero, un appartamento “normale” cioè non arredato in Germania.
Vi consiglieremo su questo argomento in una fase molto precoce del progetto. La corretta selezione della regione di destinazione sotto l’aspetto dei “costi di affitto” può aiutarvi a risparmiare centinaia di euro al mese sulle spese di affitto, seppur ricevendo lo stesso stipendio e godendo della stessa qualità della vita. Vi aiuteremo a trovare un primo alloggio.
Inoltre, vi aiuteremo a capire il contratto di locazione e vi segnaleremo le caratteristiche speciali, come deposito, periodi di preavviso, costi aggiuntivi ecc.
Vi accompagneremo durante e dopo l’inizio del lavoro:
Come già spiegato, molti dei nostri concorrenti hanno già rinunciato a questo punto. Noi vi diremo esattamente cosa deve essere fatto formalmente dopo (o durante) il trasferimento in Germania: registrazione di residenza, conto bancario, selezione di un’assicurazione sanitaria, registrazione per medici o farmacisti (la cassa pensione speciale per medici o farmacisti), assegno per figli, ecc. Ancora una volta, ci sono tante domande e scadenze specifiche che devono essere considerate!
Se riceverete una lettera da un’autorità in tedesco ufficiale, un nostro referente, che potrà essere contattato in qualsiasi momento, vi spiegherà nella vostra lingua madre il significato della lettera e cosa dovete fare.
Klicke hier, um Ihren eigenen Text einzufügen
